
Shaping the future by digital innovation
Business Innovation Processes
Laboratorio strategico di Green Wolf dedicato alla trasformazione dei modelli operativi e gestionali attraverso l’innovazione strutturale. La divisione presidia l’intero ciclo di innovazione, supportando lo sviluppo di modelli e di proposte ad alto impatto per la rigenerazione sostenibile degli asset immobiliari e infrastrutturali.
Opera come catalizzatore di cambiamento integrando, per il settore Pubblico, strumenti amministrativi evoluti (quali il PPP, gli Accordi Quadro multilivello, ecc.), tecnologie emergenti (AI, IoT, Machine Learning) e principi ESG, per generare soluzioni digitali, scalabili e certificate.
La divisione sviluppa nuovi modelli di business attraverso partnership con operatori industriali, start-up, enti scientifici ed istituti di ricerca, facilitando sinergie tra pubblico e privato.
L’obiettivo della divisione volto a trasformare ogni progetto in un ecosistema intelligente, capace di evolvere nel tempo e restituire valore tangibile in termini di efficienza, sostenibilità e governance.
Shaping the future by digital innovation
Smart Engineering
Motore abilitante, dedicato allo sviluppo di soluzioni complesse ed avanzate per la rigenerazione sostenibile degli asset immobiliari e infrastrutturali.
La divisione supporta i propri clienti nella definizione e realizzazione di progetti ad alto impatto, adottando metodologie orientate alla resilienza urbana, alla decarbonizzazione e all’efficientamento infrastrutturale, valorizzando le potenzialità delle tecnologie intelligenti e dei sistemi interconnessi.
Ogni progetto è sviluppato secondo una logica di piattaforma, che consente il monitoraggio, la gestione e l’evoluzione degli asset nel tempo. La divisione si configura come punto di riferimento per l’innovazione applicata alla trasformazione delle città e dei territori.


Shaping the future by digital innovation
Digital & Tech
Driver tecnologico per l’implementazione di soluzioni digitali e tecnologiche integrate. La divisione aggrega competenze verticali in ambiti chiave come l’intelligenza artificiale, l’analisi predittiva, la sensoristica avanzata e le piattaforme software per la gestione degli asset e dei servizi. La divisione agisce come elemento di innovazione tecnologica a supporto dei progetti della società, a beneficio della sostenibilità e dell’efficienza dei sistemi complessi.